mercoledì 30 settembre 2009
martedì 29 settembre 2009
lunedì 28 settembre 2009
fatti
domenica 27 settembre 2009
sabato 26 settembre 2009
venerdì 25 settembre 2009
giovedì 24 settembre 2009
mercoledì 23 settembre 2009
missioni di pace
io, a certa gente, sputerei in faccia dalla distanza di due centimetri. ma non per colpirla, eh.
martedì 22 settembre 2009
per fortuna
lunedì 21 settembre 2009
armi non convenzionali
protagonista, questa volta, una capra.
sembra sia anche rimasta contusa.
domenica 20 settembre 2009
sabato 19 settembre 2009
venerdì 18 settembre 2009
mercoledì 16 settembre 2009
palinsesti
su canalecinque, al posto di matrix, hanno trasmesso un serial sulla mafia*.
trova le differenze.
(*) fonte: repubblica.it
nobel a chi?
lunedì 14 settembre 2009
italiani di terra, di cielo, di mare
domenica 13 settembre 2009
falso allarme
venerdì 11 settembre 2009
mi scappa un po' da ridere a essere definito fotografo, ma tant'è
“lo sguardo oltre” 64 fotografi per affrontare il cancro.
Mostra fotografica permanente per la Struttura Complessa di Oncologia Medica del Presidio Ospedaliero De Lellis – Azienda Ospedaliera Pugliese - Ciaccio di Catanzaro, sponsorizzata dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.
La mostra permanente sarà preceduta da un’istallazione temporanea delle opere presso il Complesso monumentale del San Giovanni – Catanzaro dal 12 al 18 ottobre 2009.
Inaugurazione il 12 ottobre 2009, ore 17,30.
Il progetto della mostra nasce dall’idea del dottore Stefano Molica, Primario di Oncologia Medica dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, di condurre, all’interno del suo reparto, l’arte quale importante veicolo di aiuto psicologico per il superamento dei difficili momenti che i malati di cancro, i loro familiari e il personale sanitario vivono all’interno della struttura deputata alla cura. Questa esperienza si inserisce nell’ambito di una sperimentazione messa in atto in molti ospedali, italiani e stranieri, che ha trovato conferme anche in ambito scientifico da molti anni.
La novità della mostra di Catanzaro consiste nella partecipazione di fotografi da più parti del mondo, dalla modalità di contatto adottata e dall’alta qualità delle immagini proposte.
Gli espositori sono 64, di cui oltre il 50% stranieri, provenienti da USA, Canada, Brasile, Australia, UK, Francia, Germania, Estonia, Grecia, Olanda, Israele, Ungheria.
Alcuni di loro sono già artisti affermati ed hanno al loro attivo numerose mostre di carattere internazionale.
Le curatrici, Maria Luisa Corapi e Anna Leporati, appassionate di fotografia, hanno contattato e selezionato gli espositori via web attraverso un noto sito per condivisione di immagini.
Il tema assegnato ai partecipanti è stato “uno sguardo oltre”, cioè la produzione di immagini che fornissero una distrazione allo sguardo dell’ammalato, una visione che portasse la mente al di là delle pareti ospedaliere.
I fotografi hanno aderito, con vero entusiasmo, all’appello di solidarietà, coinvolgendo allo stesso tempo la mente e il cuore, e grazie alla rete hanno potuto con immediatezza rispondere ed inviare le loro opere.
Le fotografie sono in formato quadrato, 75x75cm, stampate su alluminio e, per un’efficace resa dell’immagine a “nudo”, senza vetro e cornice. Si potranno così manifestare in maniera diretta, senza alcuna mediazione nello spazio a cui sono destinate e per il quale devono rappresentare appunto “uno sguardo oltre”.
Nel difficile tragitto della malattia, d’ora in poi, i frequentatori del reparto di Oncologia Medica del dottor Stefano Molica, poseranno il loro sguardo su un percorso fotografico privilegiato, espressione di uno straordinario gesto di solidarietà universale.
giovedì 10 settembre 2009
martedì 8 settembre 2009
lunedì 7 settembre 2009
speciale h-demia della crusca

il circo di mosca
domenica 6 settembre 2009
sabato 5 settembre 2009
anticipazioni
siamo in grado, in esclusiva, di anticipare alcune delle principali manifestazioni culturali che si svolgeranno in città, sotto l'egida del comune, nel prossimo futuro: un seminario di economia e finanza presieduto da vanna marchi; un convegno sull'importanza della castità che vedrà la partecipazione dei ministri carfagna, gelmini e brambilla; una lectio magistralis sull'onestà tenuta da cesare previti.
venerdì 4 settembre 2009
mercoledì 2 settembre 2009
contrappasso
invece stavolta è toccato a me. stavolta la vittima sono io. o meglio, è il mio capoccione.
che oltretutto era lì, a mia insaputa, in pubblica visione da quasi un anno.
se almeno la foto fosse apparsa sul sito di panorama, avrei potuto sperare in un bel trapianto tricologico virtuale.

grazie!

tecnica mista su tavola, misure 100x100